Una 500L Trekking indigesta per Godzilla

Tra diverse offerte della gamma <strong>Fiat</strong> auto gpl, questo mese abbiamo deciso di esaminare una tra le ultime nate nella casa torinese: la <strong>500L Trekking</strong> Photo by Samuel Scrimshaw on Unsplash

Tra diverse offerte della gamma Fiat auto gpl, questo mese abbiamo deciso di esaminare una tra le ultime nate nella casa torinese: la 500L Trekking.

La 500L Trekking è protagonista negli Stati Uniti di una campagna pubblicitaria insieme al più famoso lucertolone del cinema: Godzilla. Il gruppo Fiat ha pensato di sfruttare l’uscita del nuovo film di Godzilla, prevista per il 15 Maggio in Italia, per realizzare uno spot entusiasmante. L’affamato lucertolone ingurgita una dietro l’altra una decina di vetture, prima di mangiare una 500L Trekking, il mostro però è costretto a sputarla quasi subito perché come dice una voce fuoricampo “La 500L è molto più grande di quello che pensi”. Ed è proprio la spaziosità, che questo spot sottolinea, che sorprende di questa piccola multispazio; infatti, anche se le dimensioni esterne sono contenute, circa 4 metri, lo spazio interno risulta sufficiente, il vano bagagli ha una capienza che varia da 412 l a 455 l facendo arretrare i sedili posteriori, se poi si abbassano può arrivare a 1480 l.

 Il cinquone del Lingotto è disponibile con motore a benzina 1.4 16v T-Jet da 120 CV, turbodiesel 1.3 MultiJet II da 85 CV anche con trasmissione automatica robotizzata Dualogic e per chiudere in bellezza, 500L Trekking è disponibile anche in versione GPL: il modo più conveniente per viaggiare, infatti il motore 1.4 T-Jet, con 120cv di potenza, ha consumo medio sul ciclo combinato di 7,0 l/100 km (benzina) e 9,1 l/100 km (GPL), riducendo così molto i costi per il pieno.

 La 500L Trekking mantiene la linea della 500L con alcune modifiche che la fanno avvicinare alla categoria dei Suv: ha un assetto rialzato del 10% rispetto alla versione classica, i paraurti sono specifici ed ha uno scudo di protezione anteriore e posteriore. Di serie questa crossover monta gomme mud e snow e la traction plus, grazie a cui può affrontare in sicurezza anche i terreni più insidiosi.

Link Correlati: auto gpl

Roberto S.

Laureato al Dams indirizzo musicale con una tesi di laurea in filosofia della musica, si divide tra la redazione di contenuti promozionali e la programmazione lato web per il mondo Linux e Microsoft. Nel poco tempo libero che gli resta trova anche il modo di suonare il sax.

Condividi Questo Post