Le diverse auto in dotazione per diversi usi: il target dell’Alfa Romeo Mito

Probabilmente la gran parte delle società che si dotano di una flotta aziendale non hanno in nota le analisi di mercato o gli studi psicologici sulla clientela relativamente a gusti e tendenze in fatto di auto Photo by Jiafeng Wang on Unsplash

Probabilmente la gran parte delle società che si dotano di una flotta aziendale non hanno in nota le analisi di mercato o gli studi psicologici sulla clientela relativamente a gusti e tendenze in fatto di auto.
La qual cosa è comprensibile alla luce della necessità di molti clienti di avere auto in dotazione nel proprio parco macchine o di avere modo di far uso di un’auto a noleggio per ragioni di natura diversa.
In specifico i settori del turismo e del commercio sono le branche principali dell’uso di auto aziendali quando si parla di intercettare una quota di mercato definita “importante”, ma in Italia non ci sono dubbi che l’auto italiana sia un incentivo ed un biglietto da visita da esibire con orgoglio.
L’Alfa Romeo Mito non fa eccezione in questo tipo di utilizzo, al di là della meritata fama di cui gode anche nel mercato privato di acquirenti “uti singulis” che hanno costituito la base di successo per questo allestimento.
Si ricordi che l’Alfa Romeo Mito ha avuto un ottimo riscontro e si attesta, a tutto oggi,  tra le migliori linee FCA degli ultimi dieci anni, non per nulla ci sono dei premi che non sono smentibili come l'Auto d'Europa 2009, assegnato dall'”UIGA”,  e il premio Auto più bella del 2008 secondo un contest specifico del giornale La Repubblica sezione Motori.
Ma forse, con i tempi che corrono e le normative sulla sicurezza sempre più stringenti, preme ricordare anche la risultanza dei Crash test di questo allestimento  che nel 2008 ha fornito risultati interessanti ed il massimo dei voti per la stabilità e l’incolumità del guidatore ( http://www.euroncap.com/en/ratings-rewards/latest-safety-ratings ).
La qual cosa permette a questo veicolo di affermarsi anche nel ruolo di auto sportiva-elegante inserita a pieno titolo tra le opzioni di una flotta aziendale, cosa che fa il palio con la sua natura di auto da strada a tutto tondo, confortata dalle innovazioni di elevato spessore tecnico introdotte dalla DNA, l’esclusivo settore tecnico dedicato alla guida del Gruppo Alfa Romeo..
Un’auto aziendale che unisce l’estetica alla sicurezza ed alla versatilità , quindi un’auto completa ed efficientissima.

Link Correlati: Alfa Romeo Mito

Roberto S.

Laureato al Dams indirizzo musicale con una tesi di laurea in filosofia della musica, si divide tra la redazione di contenuti promozionali e la programmazione lato web per il mondo Linux e Microsoft. Nel poco tempo libero che gli resta trova anche il modo di suonare il sax.

Condividi Questo Post