Non c’è un sito web, un giornale o una trasmissione televisiva sulle quattro ruote che non ne parli: il concept della Lancia Delta HF Integrale realizzato da Angelo Granata ha conquistato veramente tutti.
Questo giovane designer emiliano ha reinterpretato, in chiave moderna, uno dei miti motoristici italiani, mostrando un grande talento.
I lancisti, ma più in generale gli amanti dei motori, ne chiedono la produzione a gran voce sul Web e qualcuno, un po’ distratto, domanda perfino il prezzo sui forum dedicati al mondo dell’auto. Si tratta di una vettura che, al momento, esiste solo su carta, o meglio, su pixel.
La sezione frontale della Lancia Delta HF Integrale concept ideata da Granata, mette in mostra una calandra bipartita che va a ospitare, nella porzione superiore, i gruppi ottici dotati di tecnologia Led. La porzione inferiore, ai lati della mascherina, presenta due generose prese d’aria. Fluide e lineari, le fiancate sono contraddistinte da due nervature capaci di metterne in risalto il carattere sportivo e dai cerchi in lega. La Lancia Delta HF Integrale concept dovrebbe misurare 4.270 mm in lunghezza, 1.850 mm in larghezza e 1.380 mm in altezza per 2.630 mm di passo.
Sotto il cofano batte, stando al suo ideatore, un motore Alfa Romeo 1.750 Tbi, capace di erogare una potenza massima di 235 CV. Un propulsore generoso che permette alla vettura di toccare i 240 km/h e di passare da 0 a 100 km/h in poco più di 6 secondi.
Non sarà possibile vedere questo bolide su strada. Il marchio Delta attualmente campeggia su una vettura che, per altro, gode di buona stampa e, grazie a uno dei molti finanziamenti Lancia, anche di un buon successo commerciale. Il mito HF, quindi, resta dov’è, nell’immaginario collettivo, dove ognuno, come ha fatto Granata, può interpretarlo a suo piacimento.
Link Correlati: finanziamenti Lancia