Gli ultimi anni, per il mondo dell’auto, sono stati all’insegna degli eco incentivi. In sostanza, diversi stati hanno stanziato somme variabili ma comunque ingenti, per rinnovare i parchi auto nazionali in senso green. Il problema dell’obsolescenza di tantissimi modelli è particolarmente accentuato anche nel nostro paese, là dove la vecchiezza di un’auto ha un’incidenza negativa anche in relazione all’inquinamento. Attualmente sono in essere diverse promozioni in questo senso. Precondizione per godere della promozione è il possesso di una vettura da rottamare la cui immatricolazione sia antecedente al 31/12/2003. Nel caso in cui non vi fossero le condizioni per beneficare di quest’offerta, ve ne sono fortunatamente altre più facilmente accessibili, come nel caso della i30.
Hiunday-i30 è un modello compatto di segmento C, in produzione dal 2007. Il modello promozionato, la i30 da 1.4 litri nell’allestimento Classic, è disponibile al prezzo scontato di 13.700 euro al netto della tassa di immatricolazione, entro il 31 dicembre. La gamma Hiunday-i30 è accreditata di consumi tra i 3,7 e i 8,6 litri di benzina per percorrenze di 100 km nel ciclo combinato, con emissioni di CO2 tra i da 97 e i 160 gr/km. La promozione è accessibile anche grazie a un finanziamento del valore di circa 10.000 euro da rendersi in 35 rate mensili da 149 euro ognuna. Allo scadere dei tre anni occorrerà erogare una rata finale dell’importo di 6.346 euro.
Precondizione per l’accesso al prestito è il versamento di 3.920 a titolo di acconto. L’acconto include anche la prima rata del prestito triennale. Come di consueto, il finanziamento comprende alcuni costi accessori purtroppo ineludibili, quali il costo di accensione della pratica, 300 euro, l’incasso della rata, 2,50 euro ciascuna, le comunicazioni annuali al costo di un euro e i 25,20 euro dell’imposta di bollo. TAN e TAEG incidono rispettivamente in misura de il 5,98% e del 8,15%.
Link Correlati: