Lexus non solo ibrido ma anche lusso e comfort

L’ibrido Lexus di Toyota è la dimostrazione che è possibile accoppiare i vantaggi dell’ibrido con l’eleganza e il comfort Photo by Nathan Anderson on Unsplash

Che l’ibrido rappresenti un insieme di importanti vantaggi, per l’auto e per chi l’acquista, è un dato oramai acclarato. Nel caso di Lexus, lussuoso brand di Toyota, ai vantaggi economici, alle facilitazioni, si uniscono anche piacere di guida, buon gusto, estrema confortevolezza e, perché no?, anche un lusso discreto, senza eccessi e pacchianerie. L’ibrido Lexus di Toyota è la dimostrazione che è possibile accoppiare i vantaggi dell’ibrido con l’eleganza e il comfort. Un esempio lampante di questa felice combinazione è sintetizzato nella LEXUS NX HYBRID F-SPORT.

Rispetto alla concorrenza è importante rilevare come l’ibrido Toyota non abbisogna di alcuna ricarica. Gli accumulatori dei propulsori elettrici, infatti, vengono ricaricati costantemente dal recupero dell’energia cinetica della frenata e dal motore termico quando in funzione.  Ambedue i propulsori possono funzionare accoppiati o autonomamente, a seconda delle circostanze. A velocità di crociera, i due motori accoppiati garantiscono una fluidità di marcia senza pari, unitamente a un notevole risparmio in termini di consumi ed emissioni.

La LEXUS NX HYBRID F-SPORT si giova inoltre della trazione integrale  4WD con potenza massima pari a 197 CV, davvero niente male per un allestimento ibrido. Il comfort dell’abitacolo è caratterizzato dall’accuratezza di ogni singolo dettaglio, senza omettere di segnalare le rifiniture con cuciture a vista. Nella parte alta della plancia è sistemato un ampio monitor touch con navigatore incluso e possibilità di gestire lo smartphone attraverso i comandi dell’auto.
I sedili elettrici, regolabili autonomamente in altezza e profondità, contribuiscono grandemente al comfort, incrementato dalla silenziosità della propulsione e dalla impeccabile taratura delle sospensioni attive, facilmente regolabili a seconda delle circostanze.
Nonostante il nome la LEXUS NX HYBRID F-SPORT non è esattamente una sportiva; le prestazioni risentono moderatamente dei 1900 kg del propulsore termico, un 2.5 litri a quattro cilindri, in grado di compensare le prestazioni con efficienza, consumi ridotti e durata. Tuttavia la LEXUS NX HYBRID F-SPORT copre l’accelerazione da 0 a 100 km/h in meno di 9 secondi, valore assolutamente dignitoso per una vettura ibrida a vocazione familiare.

Link Correlati: ibrido

Roberto S.

Laureato al Dams indirizzo musicale con una tesi di laurea in filosofia della musica, si divide tra la redazione di contenuti promozionali e la programmazione lato web per il mondo Linux e Microsoft. Nel poco tempo libero che gli resta trova anche il modo di suonare il sax.

Condividi Questo Post