La versatilità elevata al Qubo

Fiat Qubo, il veicolo multispazio di casa Fiat, è un autentico genietto tuttofare in grado di accontentare la clientela privata così come quella di profilo business Photo by Ferdinand Stöhr on Unsplash

Perfetto per chi desidera un veicolo che consenta tanto di soddisfare le proprie esigenze private quanto di operare quotidianamente sul lavoro, Fiat Qubo, il multispazio più apprezzato dagli italiani, ha riscosso un grande successo anche nel 2016. Proprio quest’anno, il piccolo furgone si è presentato al pubblico con un restyling  che gli ha donato una linea più slanciata e ne ha incrementato ulteriormente la versatilità.

Davvero notevole il suo abitacolo modulare che si presta a oltre 16 differenti configurazioni spaziali diverse, ottenibili in poche mosse variando la posizione dei sedili. Una poliedricità dalla quale discende tra l’altro l’enorme vano bagagli che può arrivare a offrire una capacità di carico massima di 2.500 litri. Davvero sorprendente. Chi desidera un assetto da vero fuoristrada, può richiedere la versione Trekking che grazie ai cerchi in lega diamantati da 15 pollici sui quali sono montati pneumatici Mud+Snow e al sistema di trazione anteriore Traction+ ideato per agevolare la guida su fondali con poca aderenza, rende possibile sfidare qualsiasi condizione climatica.

All’interno dell’abitacolo di Fiat Qubo, confortevolezza e tecnologia sono distribuite in modo armonico ed efficace. I sedili realizzati in tessuti e con cuciture che massimizzano la comodità; gli alzacristalli elettrici di serie; e naturalmente l’avanzato sistema di infotainment Uconnect che permette al guidatore di dialogare attraverso comandi vocali o con l’app dedicata per smartphone… tutti questi elementi concorrono a eleggere Fiat Qubo come uno dei veicoli più versatili, confortevoli e innovativi del segmento multispazio.

Ma il “genio tuttofare” di casa Fiat si distingue anche per le sue performance sul fronte dei consumi, specialmente nella motorizzazione metano 1.4 Fire 70cv Natural Power. Il Fiat Qubo metano garantisce in media un’autonomia di 100 km con circa 4,3 kg di metano. Numeri davvero interessanti per chi desidera spostarsi con un veicolo multifunzionale, per giunta riducendo al massimo i costi di esercizio. Un aspetto, questo, al quale sono certamente molto interessate le aziende in cerca di veicoli per la propria flotta.

Per loro, l’alleato più prezioso è senza dubbio FCA Fleet & Business, la struttura di Fiat Chrysler Automobiles specializzata nella mobilità commerciale: qui, il cliente può esplorare un’ampia gamma di proposte che va dalla city car al veicolo da lavoro, dal fuoristrada all’auto di rappresentanza e godere delle condizioni vantaggiose e delle opportunità imperdibili che solo un grande gruppo con la storia e la reputazione di FCA può offrire.

Link Correlati: fiat qubo metano

Matteo G.

Blogger di lungo corso, fiero sostenitore del cazzeggio via web, frequentatore di bar poco raccomandabili, cinefilo incallito. Una laurea, presa senza fretta, in Scienze della Comunicazione.

Condividi Questo Post