La Jeep Renegade è il nuovo SUV compatto dello storico marchio americano, ma allo stesso tempo è anche la prima Jeep non prodotta in Nordamerica, ma assemblata completamente in Italia da Fiat/SATA. Dal punto di vista estetico i designer del marchio nostrano, affiancati da Mark Allen, capo del centro stile Jeep, hanno mantenuto fedelmente la sua linea tradizionale, preservandone l’aspetto e il carattere off-road. Molti appassionati della Jeep, troveranno del tutto invariati gli elementi della sua natura profonda che la contraddistinguono da sempre, linee un po squadrate, carenature in mostra, un'altezza da terra di 21 cm, ammortizzatori anteriori e posteriori con valvola FSD (Frequency Selective Damping) Koni, pianale di base uno small us wild 4x4. La casa ha pensato a tre modelli da quello più adatto alla città a quello pensato a valorizzare la sua natura selvaggia e avventurosa da fuoristrada.
La nuova Renegade Jeep si presenta con finiture di ottimo livello, le dimensioni esterne sono contenute e gode di un’abitabilità veramente ampia e confortevole.
Rispetto ai modelli del passato anche il bagagliaio è parecchio capiente ed è anche molto pratico per il fondo posizionatile su due livelli, creando una mensola su cui poggiare qualsiasi cosa.
Questa volta hanno pensato davvero a tutto, anche per la nota questione dei consumi. In molti infatti, pur amando la Jeep hanno sempre desistito alla tentazione di acquistarne una per via della rinomata tendenza a consumare parecchio, ma qui la Fiat si è industriata creando tre modelli diversi a seconda delle esigenze e degli utilizzi che ognuno può farne. Motorizzazioni a benzina da 1,6 litri, a diesel 1,6 e da 2 litri. Addirittura la diesel 2.000 Multijet da 140 CV e la Trailhawk, equipaggiata con Cambio automatico robotizzato da 9 marce più 9 ridotte, con differenziale posteriore.
Link Correlati: Renegade Jeep