Concettuale, come molti degli ultimi spot Fiat. Ecco come aggettivare la pubblicità della 500 Cult, ultimo allestimento nato nella famiglia del Cinquino.
Sulle note di Happy di Pharrell Williams, una bella coppia scorrazza per le strade di un non meglio precisato luogo, o forse più luoghi poiché si scorgono ville con piscina, uffici, un lungomare, a bordo di un 500 Cult nella livrea “latte e miele”, sicuramente la più chic.
Poi i due si trovano sdraiati su uno yacht con la 500 Cult parcheggiata sulla prua. Il lungo preambolo del ragazzo sull’importanza del concetto di tempo, che caratterizza la prima parte di questo spot internazionale (51 secondi), si trasforma in un momento di relax quasi ironico. Non a caso lo spot si chiama “Ironic, Iconic!”.
Da queste parti nessuno si sente Sorrentino o Tornatore, anzi, certo che la linearità narrativa di questa pubblicità è alquanto complessa. C’è tanto estro artistico, la bellezza degli sfondi e della vettura trasuda, ma noi preferiamo Pizzul e Trapattoni alle prese con il Brasile. Scenette verosimili e battute taglienti. Gustosissimi anche i backstage di queste reclame pubblicati sul canale ufficiale di Fiat su YouTube nei quali si può osservare il grande affiatamento tra il giornalista e l’allenatore. Risate assicurate.
Tornando alla Cult, occorre aggiungere che questo nuovo allestimento costa circa 16mila euro, ma basta un calcolo finanziamento per scoprire che la versione più vintage della 500 può essere acquistata con rate dall’entità molto modesta, un po’ per tutte le tasche, in pratica. La spesa non è bassa, effettivamente, ma stiamo pur sempre parlando di un modello di Cinquino estremamente tecnologico, dotato di ogni comfort e impreziosito da interni in pelle Frau. Un’auto proprio iconica, più che ironica.
Link Correlati: calcolo finanziamento