Fiat Professional e Sirti: la partnership che convince

Photo by Tyler Nix on Unsplash

La grande qualità dei veicoli professionali Fiat come furgoni e camioncini ha dato i suoi frutti: sono 530 i nuovi veicoli commerciali consegnati alla Sirti, la società leader in Italia nel campo della progettazione, realizzazione e manutenzione delle infrastrutture di rete, dei trasporti  e delle telecomunicazioni.

La collaborazione delle due aziende è un segnale davvero forte per il commercio nazionale poiché implica che si sta lavorando verso la giusta direzione, con un rapporto qualità prezzo che convince.  Un fattore da tenere particolarmente in considerazione è che circa il 30% dei veicoli commerciali richiesti da Sirti sono in versione Natural Power con doppia alimentazione a benzina e a metano. Questo interesse per il metano non è solo economico poiché incide meno sul fatturato aziendale ma anche di tipo logistico poiché le auto a metano Natural Power possono circolare liberamente nelle ZTL delle grandi città, senza vincoli o limiti per il trasporto urbano.

Efficienza, qualità, innovazione e cura per l’ambiente sono i valori che Sirti e Fiat Professional condividono e che rappresentano la base per una partnership che continuerà, molto probabilmente, anche per il futuro. Tra i veicoli richiesti da Sirti ci sono Fiat Doblò Cargo Natural Power, insignito del titolo “Van of The Year” nel 2011, nella versione Natural Power 1.4 T-Jet da 120 cv, Fiat Fiorino, Fiat Ducato e la nuovissima Panda Van con motorizzazione 0.9 TwinAir Turbo a metano da 80 cv.

Fiat Professional, dopo aver vinto il premio come “produttore di LCV dell’anno” nel 2013, raccoglie i frutti del suo incredibile lavoro e pone le basi per il futuro dei trasporti in Italia che potranno essere sempre più sostenibili, così da diventare un esempio non solo per il resto dell’Europa ma per tutto il mondo.

Link Correlati: furgoni

Roberto S.

Laureato al Dams indirizzo musicale con una tesi di laurea in filosofia della musica, si divide tra la redazione di contenuti promozionali e la programmazione lato web per il mondo Linux e Microsoft. Nel poco tempo libero che gli resta trova anche il modo di suonare il sax.

Condividi Questo Post