1,4 milioni di esemplari: figlio del nuovo millennio, dal 2000 questo è il numero di veicoli costruiti di Fiat Doblò, icona Fiat pensata per chi lavora, ma che grazie alla qualità e alle evoluzioni che ha presentato di anno in anno, è interessante anche per il tempo libero.
Il nuovo Fiat Doblò 2016 è maturato ed è diventato quasi maggiorenne, ha fatto molta strada da quel primo modello partito dal pianale della Punto. Già nel 2009 aveva aumentato le proprie dimensioni e alzato la qualità tecnica ed estetica delle proprie dotazioni; ora arriva a questa ultima versione, che adotta caratteristiche vicine al nuovo Fiat Ducato, evidente fin dalla prima occhiata esterna.
Un frontale con gruppi ottici più sottili, simili nell’estetica all’ultimo Ducato, nuova gamma di copricerchi e cerchi in lega, un’impostazione differente del portello posteriore e della geometria dei fari.
Al suo interno una nuova plancia che mantiene similitudini con il modello precedente aggiornandosi però in scia con le novità adottate da tutti i nuovi modelli presentati da FCA, come il sistema multimediale UConnect con lo schermo touch screen da 5 pollici. Lo spazio disponibile resta la caratteristica principale, compresa l’attenzione per i tanti vani portaoggetti, nonché la possibilità di avere tre sedili anteriori nella versione furgone.
Fiat Doblò resta affidabile e versatile anche alla guida, dimostrandosi un veicolo capace di adattarsi a tutte le situazioni. Disponibile tra le offerte FCA anche per il noleggio a lungo termine, ideale per il lavoro, perfetto per chi macina tanti chilometri al giorno e vuole avere un veicolo sempre disponibile senza investire capitale. Fiat Doblò a noleggio si può trovare sul portale di Leasys, interlocutore di FCA specializzato in noleggi a lungo termine e presente in tutta Italia.
Ogni contratto è personalizzabile e presenta soluzioni per andare incontro alle esigenze più particolari, garantendo un servizio sempre presente, competente e di qualità.
Link Correlati: Noleggio Doblò