Fiat 500L Vans Concept, un’idea in puro stile californiano

Da quando è iniziato il sodalizio tra Fiat e Chrysler, non è mai mancata la voglia di osare Photo by Dominik Martin on Unsplash

Da quando è iniziato il sodalizio tra Fiat e Chrysler, non è mai mancata la voglia di osare. Sebbene quest’ultima porti anche ad una inevitabile dose di rischio, essa è estremamente fondamentale qualora si punti a conquistare mercati esteri mai considerati prima. Per questi e per tanti altri motivi, quindi, Fiat-Chrysler si impegna a migliorare il proprio parco macchine proponendo varianti tecniche e strutturali in grado di essere al passo coi tempi; una linea guida votata al futuro, e che non trascura le esigenze (soprattutto economiche) dell’utenza di riferimento.

Una delle ultime idee della celeberrima azienda del Lingotto è stata presentata durante il recente Vans Us Open of Surfing ad Huntington Beach (California), appuntamento annuale per gli amanti del surf e per coloro che prediligono un guardaroba prettamente sportivo, fatto di sneaker e tanto altro ancora. L’idea in questione riguarda un nuovo modello della Fiat 500L nato grazie all’accordo con Vans, brand internazionale di abbigliamento rigorosamente casual; allo stato attuale delle cose, però, si tratta solo di un concept, ma ciò non esclude una futura e proficua  - si spera – commercializzazione.

La Fiat 500L Vans Concept è una vettura unica capace di mostrare una livrea tricromatica decorata con numerosi stickers Vans. La zona frontale del veicolo si fa apprezzare per un poker di luci al LED posizionate sotto la calandra in modo ineccepibile, mentre i cerchi in lega da 16 pollici in brunite conferiscono alle quattro ruote motrici una solidità ed una resistenza straordinarie. Gli interni di questa fiammante 500L sono in puro stile Vans, comprese le pedaliere che riproducono il suo celebre marchio di fabbrica. Per quanto riguarda il motore, invece, si parla di un 4 cilindri a sei marce e ben 160 CV. Una vera potenza!

Link Correlati: 500L

Roberto S.

Laureato al Dams indirizzo musicale con una tesi di laurea in filosofia della musica, si divide tra la redazione di contenuti promozionali e la programmazione lato web per il mondo Linux e Microsoft. Nel poco tempo libero che gli resta trova anche il modo di suonare il sax.

Condividi Questo Post