La vettura Fiat 500L è, senza ombre di dubbio, un prodotto da cui trarre molti insegnamenti utili per la definizione futura di veicoli a misura d’uomo, perfettamente integrati all’interno di un reticolato urbano in continuo mutamento. Tuttavia, per alcuni, prendere solo uno spunto non basta, e al fine di guadagnarsi una proficua fetta del mercato delle quattro ruote si impegnano ad effettuare dei veri e propri copia e incolla.
Nel corso dell’ultimo Auto China, infatti, è stato fotografato un clone (almeno nel frontale) della Fiat 500L denominato Lifan 300, già nota in passato per le sue pedisseque imitazioni di modelli già in vendita da diverso tempo. Il risultato finale è a dir poco sorprendente, poiché la vettura ha un profilo estetico che unisce, appunto, il muso della “sorella” italiana con una fiancata ed un’intonazione di stampo british, ed è venduta ad un prezzo che oscilla tra i 4000 e i 7000 euro per i clienti cinesi. Le peculiarità della Lifan 300, tra l’altro, si concentrano sull’installazione di un motore 1.3 a benzina da 90 Cv di tecnologia Toyota. Già nel 2003 Lifan aveva fatto notizia presentando la berlina compatta 320, praticamente ricalcata dal disegno della Mini con la sola aggiunta delle due porte posteriori.
Va ricordato che la Fiat 500L, nella sua versione più autentica messa a punto dall’azienda torinese, gode di un’ampia gamma di personalizzazioni attente ai consumi e alle prestazioni su strada. Assieme alle innumerevoli motorizzazioni appartenenti alla tecnologia MultiJet II, la Fiat 500L presenta il Twin Air Turbo, un sistema di propulsione innovativo e rispettoso dell’ambiente circostante, anche nella versione Natural Power alimentata con metano e benzina. Insomma, un vero e proprio gioiello in grado di valorizzare qualsiasi esperienza di guida.
Link Correlati: 500L