Nel nostro paese la vendita di auto usate cresce a ritmo costante. Spinto dalla ripresa che da qualche mese ha finalmente cominciato a mostrare i primi effetti favorevoli sull’economia, il mercato dell'auto usata sta perciò prosperando, con un grosso contributo di internet e delle sue piattaforme di compravendita grazie alle quali è possibile trovare il veicolo usato che fa al caso nostro selezionandolo in base a molti parametri, dal modello all’anno, dal chilometraggio al prezzo. Ma quali sono i marchi più richiesti?
Secondo la rivista online motorimagazine.it, a fare la parte del leone – e non c’è nemmeno da sorprendersi – è la Fiat: un’auto usata su quattro tra quelle vendute in Italia reca proprio il logo del marchio piemontese. Tra queste, la Panda è il modello più gettonato: pratica e robusta, poco esosa in termini di consumi ma comoda e affidabile, quest’auto non delude mai. Seguono, nella classifica di preferenze stilata da motorimagazine.it, Ford e Volkswagen, con la casa americana in vantaggio di un’incollatura sulla rivale tedesca. Quarto posto a Opel e Lancia, praticamente appaiate in un ex-aequo, mentre Renault guadagna il quinto posto piazzandosi in testa a Mercedes, Peugeot, Citroen e infine Bmw. Il mercato delle auto usate è insomma più vivo che mai: secondo la versione online del quotidiano Il Mattino di Parma, assi nella manica decisivi in questo successo sono soprattutto l’affidabilità e la capacità di vendita del retail di auto di seconda mano.
Il secondo aspetto è senza dubbio legato ai portali di compravendita online che, offrendo al pubblico una scelta di autoveicoli enormemente vasta ed eterogenea – dalle auto di lusso alle sportive, dalle utilitarie ai veicoli commerciali – rappresenta una risorsa imprescindibile per gli acquirenti. Il boom della auto usate è testimoniato anche dal numero di passaggi di proprietà che sono stati registrati, oltre 600.000, racconta il quotidiano Il Mattino, nei primi mesi del 2015. E chissà che, nel prossimo futuro, questo entusiasmo dei consumatori nei confronti dell’usato non porti a una curiosa innovazione tecnologica e commerciale come quella del “distributore automatico di auto usate”.
Questa struttura all’avanguardia, il cui aspetto è quello di una torre al cui interno sono “impilate” decine di macchine, si chiama Carvana ed è stata ideata dall’imprenditore statunitense Ernie Garcia. Il funzionamento è semplice: si acquista l’auto usata esclusivamente online, sul sito Carvana.com, dopodichè si attende di ricevere a casa, via posta, un apposito gettone autenticato. A quel punto lo si dovrà portare presso il più vicino distributore automatico Carvana e inserirlo nell’apposita fessura. Subito dopo, il veicolo scelto verrà servito al cliente con un meccanismo automatico, proprio come avviene in un normale distributore di bibite. Se in Italia una soluzione “futuristica” come Carvana sembra per il momento impraticabile, sono invece reali e tangibili i vantaggi di un portale online come Mirafiori Outlet: il sito mette a disposizione grazie a un’interfaccia pulita, gradevole e intuitiva, una selezione del miglior usato aziendale certificato di FCA Italy e dei Km0. Affidabilità e ampio assortimento sono dunque le caratteristiche principali di questo negozio online dell’usato automobilistico, esempio lampante delle ragioni per cui l’usato di qualità è oggi la soluzione preferita dagli italiani per acquistare un’auto usata.
Link Correlati: auto usata